Se vuoi ricevere segnalazioni dei prossimi eventi al Teatro Paravento iscriviti alla nostra mailing list.

Eventi in Ottobre 2023

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
25/09/2023
26/09/2023
27/09/2023(1 event)

19:00: Cineclub "Oscar", Francia 1967


27/09/2023

“Oscar” (Io, due figlie, tre valigie) 1967

Regia di Édouard Molinaro, con Louis de Funès

v.o. francese con sottotitoli in italiano

Christian Martin, impiegato in una grande azienda di proprietà di Bertrand Barnier, si presenta a casa del suo capo per chiedere un aumento del 100% del suo salario: sta per proporsi a una ragazza e non vuole chiederla in sposa, avendo lo stipendio di un umile contabile.

Barnier rifiuta e Martin gli confessa di aver rubato più di sessanta milioni di franchi falsificando la contabilità dell’azienda. Come conseguenza della frode Barnier scopre di aver presentato false dichiarazioni dei redditi all'ufficio delle imposte.

 

Barnier quindi cede, accetta il ricatto di Martin e lo nomina vicepresidente. A questo punto Martin rivela che la donna che ha intenzione di sposare è la figlia di Barnier. La faccenda però si complica perché la figlia di Barnier…

28/09/2023
29/09/2023
30/09/2023(1 event)

19:00: "Carnera. Vita da Primo" - Svizzera


30/09/2023

Testo interpretazione e regia di Emanuele Santoro

Assistente alla regia Antonella Barrera

Nuova Produzione di e.s.teatro, Lugano

01/10/2023(1 event)

17:00: "Carnera. Vita da Primo" - Svizzera


01/10/2023

Testo interpretazione e regia di Emanuele Santoro

Assistente alla regia Antonella Barrera

Nuova Produzione di e.s.teatro, Lugano

02/10/2023
03/10/2023
04/10/2023
05/10/2023
06/10/2023
07/10/2023
08/10/2023(1 event)

17:00: POSTAPOCALYPTIQUE CLOWN SHOW - Svalicando - progetto insubrica


08/10/2023

Laribalta ArtGroup

Di Luigi Aquilino

Con Luigi Aquilino, Andrea Camatarri, Matteo Chippari

Supervisione artistica Roberto Lombardi

Teatro per famiglia

09/10/2023
10/10/2023
11/10/2023(1 event)

19:00: Cineclub "Le Dîner de cons" 1998


11/10/2023

“Le Dîner de cons” (La cena dei cretini)

1998

Scritto e diretto da Francis Veber, con Thierry Lhermitte e Jacques Villeret

 

Scritto e diretto da Francis Veber, con Thierry Lhermitte e Jacques Villeret.

Ogni mercoledì sera un gruppo di amici, ricchi e annoiati, organizza per tradizione la cosiddetta "cena dei cretini", alla quale i partecipanti devono portare un personaggio giudicato stupido e riderne sadicamente per tutta la serata.

Su segnalazione dell'amico Jean Cordier, l'editore Pierre Brochant individua la vittima ideale in François Pignon, contabile al Ministero delle Finanze e appassionato costruttore di modellini con i fiammiferi, e lo invita a un aperitivo a casa sua prima di recarsi insieme alla cena.

Dal momento in cui il "cretino" prescelto entra in casa di Pierre Brochant, gli eventi precipitano.

12/10/2023
13/10/2023(1 event)

21:00: Il Teatro Paravento in trasferta a I-Bisuschio, Teatro San Giorgio, ore 21.00 "Aggiungi al carrello"


13/10/2023

Ogni giorno Roberta ordina qualcosa di inutile, ma per lei necessario. In mezzo ai suoi pacchi lei non si sente sola. Ma oggi un pacco non arriva...

Testo: Luisa Ferroni, Rita Pelusio, Domenico Ferrari

Regia: Rita Pelusio

Drammaturgia: Domenico Ferrari

Con: Luisa Ferroni

 

14/10/2023(2 events)

10:00: Il Teatro Paravento in trasferta a I-Bisuschio, Teatro San Giorgio, ore 10.00 "Aggiungi al carrello"


14/10/2023

Ogni giorno Roberta ordina qualcosa di inutile, ma per lei necessario. In mezzo ai suoi pacchi lei non si sente sola. Ma oggi un pacco non arriva...

Testo: Luisa Ferroni, Rita Pelusio, Domenico Ferrari

Regia: Rita Pelusio

Drammaturgia: Domenico Ferrari

Con: Luisa Ferroni

 

19:00: "Non è tutto come sembra" - Teatro delle Contrade


14/10/2023

“Non è tutto come sembra” (Cechov, Edoardo de Filippo)

Con: Patrizia Bernardinello, Rebecca Canetti, Monica Cattomio, Antonio Lisi, Veronica Naretto, Stefano Nencioni, Rahel Zambelli.

Adattamento e regia: Fabrizio Pestilli - Teatro delle Contrade - Svizzera

Teatro amatoriale

 

15/10/2023
16/10/2023
17/10/2023
18/10/2023
19/10/2023
20/10/2023
21/10/2023(1 event)

19:00: "Carnage" Il Piccolo Teatro di Locarno


21/10/2023

“Carnage”

di Yasmina Reza

Adattamento e regia di Katya Troise

Il Piccolo Teatro di Locarno - Svizzera

Con: Matteo Casoni, Alessandra Ghiringhelli, Renato Matrone,

Luciana Zerbini Adattamento e regia: Katya Troise

 

Siamo in un salotto borghese; due coppie di genitori si incontrano per risolvere una questione che appare, tutto sommato, come una bagatella: una lite scoppiata tra i figli. Ma già dalle prime battute, l’apparenza civile, educata, "adulta" si sgretola, come rosicchiata dagli acuminati dentini di un criceto.

 

22/10/2023(1 event)

17:00: "La fabbrica dei baci-Italia" - Intrecci teatrali


22/10/2023

Svalicando- progetto insubrica

 La fabbrica dei baci-Italia

Intrecci teatrali

Con Andrea Gosetti, Sarah Leo e Massimo Testa

Di Andrea Gosetti e Roberto Anglisani

Spettacolo per bambini

Pennino vive a Semprefreddo, un paese – potete immaginare – dove fa talmente freddo che per mangiare i ghiaccioli bisogna prima metterli nel microonde. E dove soprattutto si comperano i baci! Comprare baci? Non si potrebbero semplicemente dare? eh no, perché a Semprefreddo hanno dimenticato da tempo come si dimostra l’amore….

23/10/2023
24/10/2023
25/10/2023(1 event)

19:00: Cineclub "Bienvenue chez les Ch'tis", Francia 2008


25/10/2023

“Bienvenue chez les Ch'tis” (Giù al nord)

2008

v.o. francese con sottotitoli in italiano

Scritto, diretto e interpretato da Dany Boon, con Kad Merad

Philippe è direttore di un ufficio postale in Provenza. Obbligato al trasferimento tenta di farsi mandare in Costa Azzurra e, per ottenere l'assegnazione, inscena un trucco che viene scoperto. A questo punto potrebbe temere il licenziamento. Invece gli accade di peggio. Viene destinato all'ufficio postale di Bergues nel Nord-Pas de Calais. Non c'è nessuno che non lo compatisca. La moglie però, caduta in depressione alla notizia, non lo segue.

Giunto a destinazione tutto sembra così come era stato narrato. I locali parlano un dialetto pressoché incomprensibile, il cibo non è allettante e l'appartamento dove dovrebbe andare a vivere è privo di mobilio. Ma ben presto le cose cambiano.

 

26/10/2023
27/10/2023
28/10/2023
29/10/2023
30/10/2023
31/10/2023
01/11/2023
02/11/2023
03/11/2023
04/11/2023
05/11/2023