Se vuoi ricevere segnalazioni dei prossimi eventi al Teatro Paravento iscriviti alla nostra mailing list.
Eventi in Novembre 2025
Lunlunedì | Marmartedì | Mermercoledì | Giogiovedì | Venvenerdì | Sabsabato | Domdomenica |
---|---|---|---|---|---|---|
27/10/2025
|
28/10/2025
|
29/10/2025
|
30/10/2025(1 event)
19:00: “Comedian”19:00: “Comedian” TEATRO AMATORIALE “Comedian” Con 18 persone della Compagnia teatrale del Club ’74 Regia Diego Willi Corna
Entrata Fr 10.- Gratuito con AG cultura Prenotazioni: info@teatro-paravento.ch, 091 751 93 53 o sul nostro sito https://teatro-paravento.ch/contact/ |
31/10/2025
|
01/11/2025
|
02/11/2025
|
03/11/2025
|
04/11/2025
|
05/11/2025
|
06/11/2025
|
07/11/2025
|
08/11/2025
|
09/11/2025
|
10/11/2025(1 event)
In trasferta al Liceo di LOCARNO, "Lo Spirito di Locarno"In trasferta al Liceo di LOCARNO, "Lo Spirito di Locarno"10/11/2025 LICEO DI LOCARNO "Lo Spirito di Locarno" TEATRO DI NARRAZIONE CON MUSICA DAL VIVO Compagnia Teatro Paravento Il 5 ottobre 1925 iniziava la Conferenza di Pace di Locarno. Erano stati anni in cui fu altissimo il rischio che fossero riprese le ostilità, soprattutto tra la Francia e la Germania, a sette anni dalla fine della Prima guerra mondiale. Locarno era l’ultima speranza per la pace: non più una pace imposta dai vincitori ai vinti, ma guidata da un “Nuovo Spirito”. “Lo Spirito di Locarno” del Teatro Paravento è uno spettacolo composto da scene teatrali, narrazioni, musiche e canzoni dal vivo. Ha caratteristiche di un “teatro documentario”, o “cronistoria teatrale”. Il suo carattere godibile è garantito da un approccio narrativo teatrale e dalla presenza della musica e delle canzoni, come pure da un ritmo continuo nella narrazione. La rappresentazione, oltre a proporre una panoramica delle giornate della Conferenza, cerca di far comprendere le delicate sfide che essa dovette affrontare, ripercorrendo i tragici avvenimenti della Grande Guerra e le tensioni postbelliche che gli accordi di Versailles del 1919 avevano provocato. All’interno di una locanda locarnese, gli avventori danno vita ai diversi personaggi storici e rievocano gli accadimenti di 100 anni fa. Personaggi di rilievo di quell’epoca partecipano alle discussioni: il Primo Ministro francese Aristide Briand, il Primo Ministro tedesco Gustav Stresemann, il Primo Ministro britannico Austen Chamberlain, il sindaco di Locarno Giovan Battista Rusca… “Lo Spirito di Locarno” è proposto nel programma ufficiale delle commemorazioni per il Centenario del Patto di Locarno della Città di Locarno.
|
11/11/2025
|
12/11/2025
|
13/11/2025
|
14/11/2025(1 event)
19:00: “Mata Hari – spia o ballerina?”19:00: “Mata Hari – spia o ballerina?” TEATRO Produzione Teatro Paravento Con Luisa Ferroni, Isabella Giampaolo, Davide Gagliardi Testo e regia Miguel Ángel Cienfuegos Costumi e scenografia Deborah Erin Parini Lo spettacolo di teatro e narrazione del Teatro Paravento ripercorre i momenti salienti della vita di Mata Hari. La forma e lo stile mirano a creare un poema epico, che vuole simbolicamente ridare dignità alla donna e l’artista Mata Hari. Il suo vero nome era Margaretha Geertruida Zelle, olandese di nazionalità, e fu fucilata a Parigi il 15 ottobre 1917, in piena prima guerra mondiale, con l’accusa di essere una spia doppiogiochista che prestava servizio sia alla Germania che alla Francia. Fu una sorprendente ballerina le cui coreografie s’ispiravano alle danze sacre di Java. Ebbe un grande successo in tutta Europa tra il 1905 e il 1914, anni della Belle Époque. Entrata Fr 25.- / 20.- Soci Ass. Teatro Paravento CHF 22.- / 17.- Gratuito con AG cultura Prenotazioni: info@teatro-paravento.ch, 091 751 93 53 o sul nostro sito https://teatro-paravento.ch/contact/ |
15/11/2025(1 event)
20:30: "Illusorium"20:30: "Illusorium" MAGIA, ILLUSIONISMO E MENTALISMO Daniele Er & friends Entrata 28.-/23.- Prenotazioni: |
16/11/2025(1 event)
11:00: "Concerto artistico"11:00: "Concerto artistico" CONCERTO E ARTISTICA JOG Junges Orchester Graubünden Entrata Adulti: 25.-/20.-/15.- Bambini: 10.- Prenotazioni: |
17/11/2025
|
18/11/2025
|
19/11/2025(1 event)
19:00: Cineclub - "No (No – I giorni dell’arcobaleno)"19:00: Cineclub - "No (No – I giorni dell’arcobaleno)" "No (No – I giorni dell’arcobaleno)", Cile 2012 Diretto da Pablo Larraín Con Gael García Bernal, Alfredo Castro, Antonia Zegers v.o. spagnolo / sottotitoli in italiano 1988. Il dittatore cileno Augusto Pinochet è costretto a cedere alle pressioni internazionali e a sottoporre a referendum popolare il proprio incarico di presidente (ottenuto grazie al colpo di stato contro il governo democraticamente eletto e guidato da Salvador Allende). I cileni devono decidere se affidargli o meno altri otto anni di potere. Per la prima volta anche i partiti di opposizione hanno accesso quotidiano al mezzo televisivo in uno spazio della durata di quindici minuti. Pur nella convinzione di avere scarse probabilità di successo il fronte del NO si mobilita e affida la campagna a un giovane pubblicitario anticonformista: René Saavedra. I commenti e gli approfondimenti dopo il film sono affidati a Franco Di Leo dell'Associazione Fiction F205 di Milano accompagnati da piccoli assaggi per rendere più gradevole la conversazione. Il costo annuale della tessera CineClub è di CHF 5.- a cui va aggiunto il costo dei singoli biglietti o abbonamenti, come segue: |
20/11/2025
|
21/11/2025
|
22/11/2025(2 events)
09:00: Workshop - Danza Kathak & Rythm09:00: Workshop - Danza Kathak & Rythm – WORKSHOP INTENSIVO Sabato e domenica, dalle 9.00 alle 12.00 di Danza Kathak & Rythm Con i maestri Sadhana Negi, Udai Mazumdar e Ujjwal Pathak 19:00: "Ashta-Nayika"19:00: "Ashta-Nayika" KATHAK (DANZA CLASSICA DALL'INDIA) Danza Kathak e coreografia: Sadhana Negi Canto e harmonium: Ujjwal Pathak Tabla e concetto: Pt. Udai Mazumdar Entrata Fr 25.- / 20.- Soci Ass. Teatro Paravento CHF 22.- / 17.- Gratuito con AG cultura Prenotazioni: info@teatro-paravento.ch, 091 751 93 53 o sul nostro sito https://teatro-paravento.ch/contact/ |
23/11/2025(1 event)
09:00: Workshop - Danza Kathak & Rythm09:00: Workshop - Danza Kathak & Rythm – WORKSHOP INTENSIVO Sabato e domenica, dalle 9.00 alle 12.00 di Danza Kathak & Rythm Con i maestri Sadhana Negi, Udai Mazumdar e Ujjwal Pathak |
24/11/2025
|
25/11/2025
|
26/11/2025
|
27/11/2025
|
28/11/2025
|
29/11/2025
|
30/11/2025
|