Se vuoi ricevere segnalazioni dei prossimi eventi al Teatro Paravento iscriviti alla nostra mailing list.
Eventi in Febbraio 2025
Lunlunedì | Marmartedì | Mermercoledì | Giogiovedì | Venvenerdì | Sabsabato | Domdomenica |
---|---|---|---|---|---|---|
27/01/2025
|
28/01/2025
|
29/01/2025
|
30/01/2025
|
31/01/2025
|
01/02/2025
|
02/02/2025
|
03/02/2025
|
04/02/2025
|
05/02/2025
|
06/02/2025
|
07/02/2025
|
08/02/2025
|
09/02/2025(1 event)
17:00: “80 centesimi”17:00: “80 centesimi” – TEATRO Compagnia Il Milione Di e con Pietro De Nova Aiuto regia Maurizio Zucchi Musiche Stefano Errico Una storia di sogni e illusioni, di aspettative e di fallimenti. La casa, il campo da calcio, il treno e la stazione sono i mondi in cui si muovono i personaggi di un padre e di suo figlio, entrambi interpretati dallo stesso attore. Anche nei momenti di oscurità, la luna continua a illuminare le loro vite, come una spettatrice silenziosa. Amore mio. Se hai bisogno, fammi un fischio. Entrata Fr 25.- / 20.- Soci Ass. Teatro Paravento CHF 22.- / 17.- Prenotazioni: info@teatro-paravento.ch, 091 751 93 53 o sul nostro sito https://teatro-paravento.ch/contact/ |
10/02/2025
|
11/02/2025
|
12/02/2025
|
13/02/2025
|
14/02/2025
|
15/02/2025
|
16/02/2025
|
17/02/2025
|
18/02/2025
|
19/02/2025(1 event)
19:00: Cineclub - "Nueve Reinas" (Nove regine)19:00: Cineclub - "Nueve Reinas" (Nove regine) 2003, di Fabián Bielinsky con Gastón Pauls, Ricardo Darín. Durata 115 Minuti. Due piccoli truffatori, Juan (Gastón Pauls) e Marcos (Ricardo Darín), uniscono le proprie forze per un colpo da mezzo milione di dollari. Di mezzo c'è una serie di francobolli contraffatti, bidoni e controbidoni, personaggi dalla doppia faccia e morale: ma anche i due bidonisti non si sono detti proprio tutto... Carico di notevole successi raccolti in vari Festival, "Nove regine" è un bel film. Se i modelli sono dichiaratissimi (dal Mamet di "La casa dei giochi" alla commedia all'italiana di Monicelli e Risi), pure la sceneggiatura è un orologio svizzero, la regia mai banale, gli attori semplicemente strepitosi. E l'intrigo giallo e picaresco viaggia che è un piacere verso un finale, se non proprio sorprendente, quanto meno più originale della media del genere. I film della rassegna sono riservati esclusivamente ai soci del CineClub. Il costo annuale della tessera CineClub è di CHF 5.- a cui va aggiunto il costo dei singoli biglietti o abbonamenti, come segue: Entrata singola: CHF 14.-/ CHF 12.- (AVS, STUDENTI, SOCI ATP) Abbonamento 3 film: CHF 30.- / 25.- (AVS, STUDENTI, SOCI ATP) Abbonamento 6 film: CHF 60.-/50.- (AVS, STUDENTI, SOCI ATP) AG Culturale: Gratuito Prenotazioni: info@teatro-paravento.ch, 091 751 93 53 o sul nostro sito https://teatro-paravento.ch/contact/ |
20/02/2025
|
21/02/2025
|
22/02/2025
|
23/02/2025
|
24/02/2025
|
25/02/2025
|
26/02/2025
|
27/02/2025(1 event)
19:00: “Se Dio fosse svizzero”19:00: “Se Dio fosse svizzero” RECITAL dai testi di Hugo Lötscher Con Emanuele Santoro Musiche dal vivo di Roberto Albin Assistente Antonella Barrera Produzione e.s.teatro Lugano In collaborazione con Armando Dadò editore, Locarno. «Cosa sarebbe successo se Dio fosse stato svizzero? Avrebbe creato il mondo, oppure starebbe ancora aspettando il momento propizio? Forse, se Dio fosse stato svizzero, starebbe ancora aspettando il momento propizio, ma allora il mondo non esisterebbe e non esisterebbe nemmeno la Svizzera. I testi contenuti nel libro di Hugo Lötscher forniscono un ritratto della Svizzera, non privo di uno humour disincantato ed affettuoso, che mette in risalto i pregi e i difetti dell’elveticità. Ma quello che si profila nelle pagine di Lötscher non è soltanto un ritratto divertente, ironico e insieme impietoso, della Svizzera così com'era e così com'è o, magari, così come vorrebbe continuare ad essere. È anche, e soprattutto, il ritratto di una Svizzera che deve lasciarsi alle spalle i propri miti e le proprie leggende per imboccare quella che, secondo Lötscher, è l’unica via percorribile: essere una nazione normale in mezzo ad altre nazioni normali.» Dalla quarta di copertina del libro, a cura di Mattia Mantovani. Entrata Fr 25.- / 20.- Soci Ass. TeatroParavento CHF 22.- / 17.- Gratuito con AG Cultura Prenotazioni: info@teatro-paravento.ch, 091 75193 53 o sul nostro sito: https://teatro-paravento.ch/contact/ |
28/02/2025
|
01/03/2025
|
02/03/2025
|