Se vuoi ricevere segnalazioni dei prossimi eventi al Teatro Paravento iscriviti alla nostra mailing list.
Eventi in Agosto 2025
Lunlunedì | Marmartedì | Mermercoledì | Giogiovedì | Venvenerdì | Sabsabato | Domdomenica |
---|---|---|---|---|---|---|
28/07/2025(1 event)
21:00: Festival Il Teatro in Festa - "DisCorrendo con Samia"21:00: Festival Il Teatro in Festa - "DisCorrendo con Samia" Teatro Paravento - Svizzera “DisCorrendo con Samia” Testo e regia Miguel Ángel Cienfuegos Con Luisa Ferroni
Eleonora Console, giurista, lavora per un’assicurazione marittima internazionale. Durante la sua indagine per dei container caduti in mare, bussa alla sua coscienza Samia Yussuf Omar, la giovane atleta somala che partecipò alle Olimpiadi di Pechino del 2008 e che nel 2012 morì nel Mediterraneo. Prendendo spunto dalla storia di Samia cercherà di capire le ragioni alla base del dramma dell’immigrazione e dell’indifferenza della popolazione europea. Uno spettacolo commovente sulla solitudine della giurista Eleonora e sulla sua capacità, nonostante tutto, di pensare alle ingiustizie del mondo.
Teatro in italiano ENTRATA LIBERA con contributo volontario |
29/07/2025(1 event)
21:00: Festival Il Teatro in Festa - "Il Campanello"21:00: Festival Il Teatro in Festa - "Il Campanello" TICINO MUSICA - Opera Studio internazionale “Silvio Varviso” “Il Campanello” farsa in un atto di Gaetano Donizetti direzione musicale Umberto Finazzi regia, scenografia e costumi Daniele Piscopo con i cantanti e l’ensemble strumentale dell’Opera Studio
La giovane e bella Serafina viene promessa in sposa allo speziale Don Annibale Pistacchio, con gran dispetto dell’innamorato di Serafina (ricambiato), il giovane Enrico. La cerimonia viene fissata per il giorno precedente la partenza di Don Annibale per Roma. Appreso questo fatto Enrico, con la complicità di Serafina, cerca in tutti i modi di impedire che il matrimonio venga consumato quella notte, così da guadagnar tempo per un tentativo di farlo annullare.
Opera lirica ENTRATA LIBERA con contributo volontario |
30/07/2025(1 event)
21:00: Festival Il Teatro in Festa - "Promemoria"21:00: Festival Il Teatro in Festa - "Promemoria" Istantanee Possibili - Italia “Promemoria” - Monologo per persona sola Di e con Gloria Gulino
Una signora qualunque, la spesa da mettere a posto, un’importante ricorrenza familiare da festeggiare. Tutto deve essere perfetto. La signora in questione, però, è affetta dal morbo di Alzheimer, e tutto quello che per una signora qualunque sarebbe la quotidianità, per lei diventa una salita impervia, una discesa ripidissima, un continuo inciampare nei suoi pensieri. Una scoperta. Una perdita. Ma soprattutto, un giallo domestico alla ricerca di qualcosa che sfugge: la propria memoria.
Teatro in italiano ENTRATA LIBERA con contributo volontario |
31/07/2025(1 event)
21:00: Festival Il Teatro in Festa - "Tonato Immigra..."21:00: Festival Il Teatro in Festa - "Tonato Immigra..." – Daniele Anzalone - Italia “Tonato Immigra... un ImmigraTo nato” Di e con Daniele Anzalone
La storia emblematica di un immigrato. La sua figura, quasi paradossale, grottesca, incarna, sotto l’apparente ilare ingenuità, lo smarrimento, la sofferenza, la disperazione di chi, costretto a lasciare la propria terra, deve affrontare l’impatto con un ambiente diffidente e ostile, e confrontarsi con la rabbia, l’astio, la paura di coloro che abitano quei paesi “evoluti”. Oltre l’apparente levità del racconto, emerge la denuncia di un contesto burocratico-sociale ottuso ed ipocrita e di un apparato giuridico-normativo inadeguato e spesso iniquo ed oppressivo. Teatro di narrazione in siciliano comprensibile e italiano ENTRATA LIBERA con contributo volontario |
01/08/2025(1 event)
19:00: Festival Il Teatro in Festa - "Les Touristes"19:00: Festival Il Teatro in Festa - "Les Touristes" Family Camus – Svizzera/USA Les Touristes Con Gaby, Henry, Vivi & Dom Camus Calatevi nel mondo dinamico e insolito della Famiglia Camus. Les Touristes, uno spettacolo la cui creazione è stata pressoché una “Mission Impossible” per le innumerevoli opinioni contrastanti, vi trasporterà in un universo colorato, pieno di musica, giocoleria e acrobatica. Si esibiscono con una nuova invenzione unica al mondo, “la marimba giocolante”, uno strumento speciale per una famiglia particolare. Tutti arrivano sempre puliti, pettinati e puntuali grazie alla madre Gaby e seguono gli ultimi trend, grazie alle approfondite ricerche su Tiktok del padre Henry. Viviana, la sorella più grande contribuisce con perle di saggezza non richieste e Dominic, il più giovane non ascolta ma sa tutto. Spettacolo comico-musicale-circense ENTRATA LIBERA con contributo volontario A SEGUIRE: Cena con cucina svizzera per il Primo di Agosto (su prenotazione: info@teatro-paravento.ch, +41 91 751 93 53)
|
02/08/2025(1 event)
21:00: Festival Il Teatro in Festa - "Perdifiato"21:00: Festival Il Teatro in Festa - "Perdifiato" Michele Vargiu - Italia Perdifiato - L’incredibile vita di Alfonsina Strada Di e con Michele Vargiu Regia Laura Garau La storia di Alfonsina Strada, ciclista professionista e appassionata, detentrice di numerosi record su pista, nonché unica donna nella storia a correre il Giro d'Italia, nel 1924, al grido di «Vi farò vedere io se le donne non sanno stare in bicicletta come gli uomini!». “Perdifiato” è una grande storia di affermazione ed emancipazione: la storia di una donna emiliana e testarda, che corre in volata contro il maschilismo e il pregiudizio. Teatro di narrazione in italiano ENTRATA LIBERA con contributo volontario |
03/08/2025(1 event)
21:00: Festival Il Teatro in Festa - "Clown in libertà"21:00: Festival Il Teatro in Festa - "Clown in libertà" – Teatro Necessario Circo – Italia “Clown in libertà” Di e con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori
Un momento di euforia, ricreazione e ritualità catartica per tre ‘talentuosi’ clown, che paiono colti da un’eccitazione infantile all’idea di avere una scena ed un pubblico a loro completa disposizione. Ecco quindi sequenze di mano a mano, duelli al rallentatore ed intricati passaggi di giocoleria. La musica accompagna le evoluzioni, ritma ogni azione. L’intero spettacolo risulta così come un grande, unico e continuo viaggio musicale che non si interrompe ‘quasi’ mai, nemmeno durante le acrobazie più impensabili. Teatro senza parole, circo e musica dal vivo ENTRATA LIBERA con contributo volontario |
04/08/2025
|
05/08/2025
|
06/08/2025(1 event)
18:00: Bistrot Paravento - Erry & Kenzo (Psyfunk & tribal rock)18:00: Bistrot Paravento - Erry & Kenzo (Psyfunk & tribal rock)
Ristorante Guardiano del Farro e Bar Teatro Paravento aperti dalle 18:00 alle 03:00 Concerto alle ore 21:30 Erry & Kenzo psyfunk & tribal rock Enrico Varriano: voce, chitarra, loopstation e tromba Lorenzo Nessi: voce, handpan, percussioni e batteria Duo polistrumentista che propone le sonorità particolari dell'Handpan, mischiate ai riff graffianti della chitarra, loopstation, percussioni, tromba e voci.
|
07/08/2025(1 event)
18:00: Bistrot Paravento - Les Touches Louches (Gipsy Swing, Klezmer, Mediterranean Music)18:00: Bistrot Paravento - Les Touches Louches (Gipsy Swing, Klezmer, Mediterranean Music)
Ristorante Guardiano del Farro e Bar Teatro Paravento aperti dalle 18:00 alle 03:00 Concerto alle ore 21:30 Les Touches Louches Gipsy Swing, Klezmer, Mediterranean Music Daniele Cangini: clarinetto - Simone Marcandalli: chitarra gitana - Giuseppe Dimonte: contrabbasso - Claudio Cadei: violino Il quartetto Les Touches Louches ricerca le proprie sonorità a partire da una miscela di swing e musiche popolari, con un repertorio fatto di musiche originali e interpretazioni di classici di varie tradizioni. |
08/08/2025(1 event)
18:00: Bistrot Paravento - Rovaranò (Musica popolare, zingara, canzone d’autore, jazz)18:00: Bistrot Paravento - Rovaranò (Musica popolare, zingara, canzone d’autore, jazz)
Ristorante Guardiano del Farro e Bar Teatro Paravento aperti dalle 18:00 alle 03:00 Concerto alle ore 21:30 Rovaranò Musica popolare, zingara, canzone d’autore, jazz Kino Fiore: chitarra e voce - Roberto Piccirilli: violino - Giovanni Chiapperini: fisarmonica, percussioni - Pippo Casamassima: contrabbasso – Ilaria Stoppini: flauto traverso. Rovaranò, in lingua rom, significa “fare festa”, un modo per raccontarsi in musica passando dalla malinconia all’allegria, con armonia e spontaneità. |
09/08/2025(1 event)
21:00: Bistrot Paravento - Folkheads (Irish folk e non solo)21:00: Bistrot Paravento - Folkheads (Irish folk e non solo)
Ristorante Guardiano del Farro e Bar Teatro Paravento aperti dalle 21:00 alle 03:00 Concerto alle ore 21:30 Folkheads – Irish folk e non solo Alessandro Papa: chitarra, voce – Massimo Testa: fisarmonica – Sarah Leo: violino - Stefano Ferrara: basso - Freya Nichisolo: batteria Per chi adora il folk, il rock, l’Irlanda, ballare, saltare e divertirsi… una band che riesce ad entusiasmare chiunque. |
10/08/2025(1 event)
18:00: Bistrot Paravento - Desmadre Orkesta (Musica balcanica, cumbia colombiana, swing N. Orleans)18:00: Bistrot Paravento - Desmadre Orkesta (Musica balcanica, cumbia colombiana, swing N. Orleans)
Ristorante Guardiano del Farro e Bar Teatro Paravento aperti dalle 18:00 alle 03:00 Concerto alle ore 21:30 Desmadre Orkesta Musica balcanica, cumbia colombiana, swing N. Orleans Javier Fourcade: batteria - Joaquín Fridman: basso - Juan Sevlever: sax - Matías Boatella: trombone - Catalina Keilty: trombone Un’esperienza musicale argentina che combina elementi di musica latinoamericana e jazz, ottenendo un mix originale adatto a ogni tipo di pubblico e perfetto per ogni tipo di palcoscenico. |
11/08/2025(1 event)
18:00: Bistrot Paravento - ZonaSun (Raggae)18:00: Bistrot Paravento - ZonaSun (Raggae)
Ristorante Guardiano del Farro e Bar Teatro Paravento aperti dalle 18:00 alle 03:00 Concerto alle ore 21:30 ZonaSun Reggae Tom Siddh (Tommaso Mainardi): voce, tastiere e effetti dub – Shamano (Jacques Moretti): basso elettrico - Zen (Samuel Zenhäusern): chitarra elettrica - Papadani (Daniele Mainardi): chitarra elettrica e flauto traverso - Sticks Rico (Federico Sicilia): batteria Un reggae con messaggi “conscious”, forti influenze dub e contaminato da sonorità moderne, hip hop ed elettroniche, ma dal cuore profondamente roots. |
12/08/2025(1 event)
18:00: Bistrot Paravento - Caminos (Musica del mondo)18:00: Bistrot Paravento - Caminos (Musica del mondo)
Ristorante Guardiano del Farro e Bar Teatro Paravento aperti dalle 18:00 alle 03:00 Concerto alle ore 21:30 Caminos Musica del mondo Germain Chaperon: chitarra, cori e composizione - Marek Eichler: Basso - Sven Clerx: batteria - Neda Cainero: canto Un cammino attraverso composizioni originali, al di là di ogni frontiera, che affondano le loro radici, nell’India, nell’Europa del sud, nel Africa del nord, nel Flamenco e nel Sudamerica. |
13/08/2025(1 event)
18:00: Bistrot Paravento - Da Goum Projekt (Musica mediterranea)18:00: Bistrot Paravento - Da Goum Projekt (Musica mediterranea)
Ristorante Guardiano del Farro e Bar Teatro Paravento aperti dalle 18:00 alle 03:00 Concerto alle ore 21:30 Da Goum Projekt Musica mediterranea Mehdi Elhamdi: testi, canto e chitarra - Neda Cainero: testo, canto, percussioni - Alexandre Lantieri: sassofono, clarinetto - Florent Estienne: percussioni - Aurélien Nowak: violoncello - Adem Slimani: basso - Julien Heurtel: batteria La loro sonorità mediterranee, ispirate ai ritmi nordafricani, creano un universo dove si incontrano le musiche dal mondo, con un tocco di jazz. |
14/08/2025(1 event)
18:00: Bistrot Paravento - Rooticalfoundation (Reggae)18:00: Bistrot Paravento - Rooticalfoundation (Reggae)
Ristorante Guardiano del Farro e Bar Teatro Paravento aperti dalle 18:00 alle 03:00 Concerto alle ore 21:30 Rooticalfoundation Reggae Matteo Riccardi: voce lead - Carlo Umberto Pastori: basso - Luigi Grittini: batteria - Emiliano Vegro: keyboards - Stefano Re: chitarra - Filippo Cozzi: sax - Gabriele Bonsignori: t bone - Susanna Cisini: cori - Monica Lamperti: cori Il riferimento è il New Roots Reggae dei primi anni 2000 con un proprio approccio e un sound originale riconoscibile, sempre in evoluzione ma senza dimenticare le radici. |
15/08/2025(1 event)
18:00: Bistrot Paravento - Barinkeh Sabol feat. Sis Ndingho (Musica tradizionale del Gambia)18:00: Bistrot Paravento - Barinkeh Sabol feat. Sis Ndingho (Musica tradizionale del Gambia)
Ristorante Guardiano del Farro e Bar Teatro Paravento aperti dalle 18:00 alle 03:00 Concerto alle ore 21:30 Barinkeh Sabol feat. Sis Ndingho Musica tradizionale del Gambia, ritmica e coinvolgente Muhamadou Kora Susso: kora, canto - Hadim Kanuteh: balafon - Cherno Bah: calabash e djembe - Hulaynatou Jallow: canto Il gruppo crea un suono vibrante e dinamico, fondendo le ricche tradizioni dei loro strumenti con i loro background ed esperienze musicali uniche.
|
16/08/2025(1 event)
18:00: Bistrot Paravento - La Combi (Latin Pachanga & Gozadera)18:00: Bistrot Paravento - La Combi (Latin Pachanga & Gozadera)
Ristorante Guardiano del Farro e Bar Teatro Paravento aperti dalle 18:00 alle 03:00 Concerto alle ore 21:30 La Combi Latin Pachanga & Gozadera Voci: Anna Kiskanç / Mathias Britos - Percussioni: Ricardo Torres / Fernando Ruiz / Manuel Beyeler - Tastiere: Wido Deseo - Basso: Cec Rezzonico - Fiati: Olmo Antezana Con il suo Latin Pachanga & Gozadera Beats, la “Combi” viaggia attraverso paesaggi caraibici e di montagna, collegando musicalmente Montevideo e Camaguey passando da Buenos Aires, El Callao, Bogotá y Cochabamba. |
17/08/2025
|
18/08/2025
|
19/08/2025
|
20/08/2025
|
21/08/2025
|
22/08/2025
|
23/08/2025
|
24/08/2025
|
25/08/2025
|
26/08/2025
|
27/08/2025
|
28/08/2025
|
29/08/2025
|
30/08/2025
|
31/08/2025
|