Se vuoi ricevere segnalazioni dei prossimi eventi al Teatro Paravento iscriviti alla nostra mailing list.

Eventi in Ottobre 2025

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
29/09/2025
30/09/2025
01/10/2025
02/10/2025
03/10/2025
04/10/2025
05/10/2025
06/10/2025
07/10/2025
08/10/2025
09/10/2025(1 event)

19:00: DEBUTTO “Lo Spirito di Locarno”


09/10/2025

Teatro di narrazione

Compagnia Teatro Paravento
Testo e regia: Miguel Ángel Cienfuegos
con Luisa Ferroni, Marco Capodieci e Davide Gagliardi
e con i membri fondatori del gruppo musicale „Vent Negru“:
Mauro Garbani e Esther Rietschin
Costumi e scenografia: Deborah Erin Parini
Disegno Luci: Josef Busta

Il 5 ottobre 1925 iniziava la Conferenza di Pace di Locarno. Erano stati anni in cui fu altissimo il rischio che fossero riprese le ostilità, soprattutto tra la Francia e la Germania, a sette anni dalla fine della Prima guerra mondiale. Locarno era l’ultima speranza per la pace: non più una pace imposta dai vincitori ai vinti, ma guidata da un “Nuovo Spirito”.

“Lo Spirito di Locarno” del Teatro Paravento è uno spettacolo composto da scene teatrali, narrazioni, musiche e canzoni dal vivo. Ha caratteristiche di un “teatro documentario”, o “cronistoria teatrale”. Il suo carattere godibile è garantito da un approccio narrativo teatrale e dalla presenza della musica e delle canzoni, come pure da un ritmo continuo nella narrazione. La rappresentazione, oltre a proporre una panoramica delle giornate della Conferenza, cerca di far comprendere le delicate sfide che essa dovette affrontare, ripercorrendo i tragici avvenimenti della Grande Guerra e le tensioni postbelliche che gli accordi di Versailles del 1919 avevano provocato.

All’interno di una locanda locarnese, gli avventori danno vita ai diversi personaggi storici e rievocano gli accadimenti di 100 anni fa. Personaggi di rilievo di quell’epoca partecipano alle discussioni: il Primo Ministro francese Aristide Briand, il Primo Ministro tedesco Gustav Stresemann, il Primo Ministro britannico Austen Chamberlain, il sindaco di Locarno Giovan Battista Rusca…

“Lo Spirito di Locarno” è proposto nel programma ufficiale delle commemorazioni per il Centenario del Patto di Locarno della Città di Locarno.

10/10/2025(1 event)

19:00: “Lo Spirito di Locarno”


10/10/2025

Teatro di narrazione

Compagnia Teatro Paravento
Testo e regia: Miguel Ángel Cienfuegos
con Luisa Ferroni, Marco Capodieci e Davide Gagliardi
e con i membri fondatori del gruppo musicale „Vent Negru“:
Mauro Garbani e Esther Rietschin
Costumi e scenografia: Deborah Erin Parini
Disegno Luci: Josef Busta

Il 5 ottobre 1925 iniziava la Conferenza di Pace di Locarno. Erano stati anni in cui fu altissimo il rischio che fossero riprese le ostilità, soprattutto tra la Francia e la Germania, a sette anni dalla fine della Prima guerra mondiale. Locarno era l’ultima speranza per la pace: non più una pace imposta dai vincitori ai vinti, ma guidata da un “Nuovo Spirito”.

“Lo Spirito di Locarno” del Teatro Paravento è uno spettacolo composto da scene teatrali, narrazioni, musiche e canzoni dal vivo. Ha caratteristiche di un “teatro documentario”, o “cronistoria teatrale”. Il suo carattere godibile è garantito da un approccio narrativo teatrale e dalla presenza della musica e delle canzoni, come pure da un ritmo continuo nella narrazione. La rappresentazione, oltre a proporre una panoramica delle giornate della Conferenza, cerca di far comprendere le delicate sfide che essa dovette affrontare, ripercorrendo i tragici avvenimenti della Grande Guerra e le tensioni postbelliche che gli accordi di Versailles del 1919 avevano provocato.

All’interno di una locanda locarnese, gli avventori danno vita ai diversi personaggi storici e rievocano gli accadimenti di 100 anni fa. Personaggi di rilievo di quell’epoca partecipano alle discussioni: il Primo Ministro francese Aristide Briand, il Primo Ministro tedesco Gustav Stresemann, il Primo Ministro britannico Austen Chamberlain, il sindaco di Locarno Giovan Battista Rusca…

“Lo Spirito di Locarno” è proposto nel programma ufficiale delle commemorazioni per il Centenario del Patto di Locarno della Città di Locarno.

11/10/2025(1 event)

19:00: “Lo Spirito di Locarno”


11/10/2025

Teatro di narrazione

Compagnia Teatro Paravento
Testo e regia: Miguel Ángel Cienfuegos
con Luisa Ferroni, Marco Capodieci e Davide Gagliardi
e con i membri fondatori del gruppo musicale „Vent Negru“:
Mauro Garbani e Esther Rietschin
Costumi e scenografia: Deborah Erin Parini
Disegno Luci: Josef Busta

Il 5 ottobre 1925 iniziava la Conferenza di Pace di Locarno. Erano stati anni in cui fu altissimo il rischio che fossero riprese le ostilità, soprattutto tra la Francia e la Germania, a sette anni dalla fine della Prima guerra mondiale. Locarno era l’ultima speranza per la pace: non più una pace imposta dai vincitori ai vinti, ma guidata da un “Nuovo Spirito”.

“Lo Spirito di Locarno” del Teatro Paravento è uno spettacolo composto da scene teatrali, narrazioni, musiche e canzoni dal vivo. Ha caratteristiche di un “teatro documentario”, o “cronistoria teatrale”. Il suo carattere godibile è garantito da un approccio narrativo teatrale e dalla presenza della musica e delle canzoni, come pure da un ritmo continuo nella narrazione. La rappresentazione, oltre a proporre una panoramica delle giornate della Conferenza, cerca di far comprendere le delicate sfide che essa dovette affrontare, ripercorrendo i tragici avvenimenti della Grande Guerra e le tensioni postbelliche che gli accordi di Versailles del 1919 avevano provocato.

All’interno di una locanda locarnese, gli avventori danno vita ai diversi personaggi storici e rievocano gli accadimenti di 100 anni fa. Personaggi di rilievo di quell’epoca partecipano alle discussioni: il Primo Ministro francese Aristide Briand, il Primo Ministro tedesco Gustav Stresemann, il Primo Ministro britannico Austen Chamberlain, il sindaco di Locarno Giovan Battista Rusca…

“Lo Spirito di Locarno” è proposto nel programma ufficiale delle commemorazioni per il Centenario del Patto di Locarno della Città di Locarno.

12/10/2025(1 event)

17:00: “Lo Spirito di Locarno”


12/10/2025

Teatro di narrazione

Compagnia Teatro Paravento
Testo e regia: Miguel Ángel Cienfuegos
con Luisa Ferroni, Marco Capodieci e Davide Gagliardi
e con i membri fondatori del gruppo musicale „Vent Negru“:
Mauro Garbani e Esther Rietschin
Costumi e scenografia: Deborah Erin Parini
Disegno Luci: Josef Busta

Il 5 ottobre 1925 iniziava la Conferenza di Pace di Locarno. Erano stati anni in cui fu altissimo il rischio che fossero riprese le ostilità, soprattutto tra la Francia e la Germania, a sette anni dalla fine della Prima guerra mondiale. Locarno era l’ultima speranza per la pace: non più una pace imposta dai vincitori ai vinti, ma guidata da un “Nuovo Spirito”.

“Lo Spirito di Locarno” del Teatro Paravento è uno spettacolo composto da scene teatrali, narrazioni, musiche e canzoni dal vivo. Ha caratteristiche di un “teatro documentario”, o “cronistoria teatrale”. Il suo carattere godibile è garantito da un approccio narrativo teatrale e dalla presenza della musica e delle canzoni, come pure da un ritmo continuo nella narrazione. La rappresentazione, oltre a proporre una panoramica delle giornate della Conferenza, cerca di far comprendere le delicate sfide che essa dovette affrontare, ripercorrendo i tragici avvenimenti della Grande Guerra e le tensioni postbelliche che gli accordi di Versailles del 1919 avevano provocato.

All’interno di una locanda locarnese, gli avventori danno vita ai diversi personaggi storici e rievocano gli accadimenti di 100 anni fa. Personaggi di rilievo di quell’epoca partecipano alle discussioni: il Primo Ministro francese Aristide Briand, il Primo Ministro tedesco Gustav Stresemann, il Primo Ministro britannico Austen Chamberlain, il sindaco di Locarno Giovan Battista Rusca…

“Lo Spirito di Locarno” è proposto nel programma ufficiale delle commemorazioni per il Centenario del Patto di Locarno della Città di Locarno.

13/10/2025
14/10/2025(1 event)

20:30: In trasferta a LUGANO: "Lo Spirito di Locarno"


14/10/2025

TEATRO FOCE, LUGANO

"Lo Spirito di Locarno"

Compagnia Teatro Paravento

 

15/10/2025(1 event)

20:30: In trasferta a LUGANO: "Lo Spirito di Locarno"


15/10/2025

TEATRO FOCE, LUGANO

"Lo Spirito di Locarno"

Compagnia Teatro Paravento

 

16/10/2025
17/10/2025
18/10/2025
19/10/2025
20/10/2025
21/10/2025
22/10/2025
23/10/2025
24/10/2025
25/10/2025
26/10/2025
27/10/2025
28/10/2025
29/10/2025
30/10/2025
31/10/2025
01/11/2025
02/11/2025