Se vuoi ricevere segnalazioni dei prossimi eventi al Teatro Paravento iscriviti alla nostra mailing list.
Eventi in Maggio 2024
Lunlunedì | Marmartedì | Mermercoledì | Giogiovedì | Venvenerdì | Sabsabato | Domdomenica | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
29/04/2024
|
30/04/2024
|
01/05/2024
|
02/05/2024
|
03/05/2024
|
04/05/2024(1 event)
20:30: "La Malita y su cuadro" Spettacolo di Flamenco / Posti esauriti!!!20:30: "La Malita y su cuadro" Spettacolo di Flamenco / Posti esauriti!!! baile La Malita
cante Rafael Perea
guitarra Nucho Nobile
cajón Francesco Perrotta
https://www.lamalita.com/spettacoli
ADULTI CHF 25.-/ CHF 20.- AVS e SOCI CHF 22.-/CHF 17.- AVS
|
05/05/2024
|
||||
06/05/2024
|
07/05/2024
|
08/05/2024
|
09/05/2024
|
10/05/2024
|
11/05/2024
|
12/05/2024(1 event)
17:00: "Il respiro del Mondo" - Monologo semiserio sul cambiamento climatico Svizzera / Collettivo Pop Economix CH17:00: "Il respiro del Mondo" - Monologo semiserio sul cambiamento climatico Svizzera / Collettivo Pop Economix CH Regia e supervisione drammaturgica Alessandra Rossi Ghiglione Assistente alla regia Francesca Carnevali Testo di Alberto Pagliarino Con Alberto Pagliarino e il Dr. Cicciarella Ricerca fonti e dati a cura di Andrea Della Neve, Alberto Pagliarino e Viola Zangirolami Supervisione scientifica Luca Nisi (MeteoSwiss) e Andrea Persico (Pro Natura) Con il patrocinio della Città di Lugano Con il sostegno di Fondation Ernst Göhner, Fondazione Weak Ends, SIS Schweizerische Interpretenstiftung Spettacolo di teatro e giornalismo a cura del collettivo Pop Economix CH che racconta la crisi climatica in modo divertente e insieme intenso. Lo spettacolo si basa su un solido lavoro di ricerca scientifica e giornalistica condotto da un team interdisciplinare composto da artisti, giornalisti e ricercatori. Sul palco si alternano esemplificazioni teatrali nello stile della stand-up comedy per raccontare in modo semplice e universale le cause e le soluzioni legate alla crisi climatica. L'obiettivo dello spettacolo non è solo informare, ma anche coinvolgere emotivamente il pubblico rispetto al tema affrontato. ADULTI CHF 25.-/ CHF 20.- AVS e SOCI CHF 22.-/CHF 17.- AVS |
||||
13/05/2024
|
14/05/2024
|
15/05/2024(1 event)
19:00: Cineclub - La La Land (2016)19:00: Cineclub - La La Land (2016)
I commenti e gli approfondimenti dopo il film sono affidati a Franco Di Leo dell'Associazione Fiction F205 di Milano accompagnati da piccoli assaggi per rendere più gradevole la conversazione. I film della rassegna sono riservati esclusivamente ai soci del CineClub. Il costo annuale della tessera CineClub è di CHF 5.- a cui va aggiunto il costo dei singoli biglietti o abbonamenti, come segue: Entrata singola: CHF 14.-/ CHF 12.- (AVS, STUDENTI, SOCI ATP) Abbonamento 3 film: CHF 30.- / 25.- (AVS, STUDENTI, SOCI ATP) Abbonamento 6 film: CHF 60.-/50.- (AVS, STUDENTI, SOCI ATP) Prenotazioni: 091 751 93 53, info@teatro-paravento.ch
|
16/05/2024
|
17/05/2024(1 event)
19:00: "Sguardi friburghesi"19:00: "Sguardi friburghesi"
|
18/05/2024
|
19/05/2024
|
||||
20/05/2024
|
21/05/2024
|
22/05/2024
|
23/05/2024
|
24/05/2024
|
25/05/2024(2 events)
09:00: Workshop Musica e Ritmo - India09:00: Workshop Musica e Ritmo - India –
Info e iscrizioni: info@teatro-paravento.ch
19:00: CONCERTO "CulturAll" - India19:00: CONCERTO "CulturAll" - India Concerto musica classica dell'India
Nikhil Das: Bansuri Il bansuri è un flauto a soffio laterale originario del subcontinente indiano. È un aerofono in bambù utilizzato nella musica classica indostana. Nel Rigveda e in altri testi vedici dell'Induismo, è indicato come venu, nadi e tunava. Il loro significato e funzionamento sono spiegati nel testo sanscrito Natya Shastra. Oggi il bansuri è uno degli strumenti più popolari nella musica classica indiana dell'India settentrionale e viene sempre suonato insieme alle tabla durante i concerti. ADULTI CHF 25.-/ CHF 20.- AVS e SOCI CHF 22.-/CHF 17.- AVS |
26/05/2024(1 event)
09:00: Workshop Musica e Ritmo - India09:00: Workshop Musica e Ritmo - India –
|
||||
27/05/2024
|
28/05/2024
|
29/05/2024(1 event)
20:30: "La Gallina dalle uova d'oro" alla Notte Bianca di Bellinzona20:30: "La Gallina dalle uova d'oro" alla Notte Bianca di Bellinzona con Luisa Ferroni, Teatro Paravanto di Locarno "In un giardino troviamo Gallinaceo Gallini, il personaggio principale |
30/05/2024
|
31/05/2024
|
01/06/2024
|
02/06/2024
|