Se vuoi ricevere segnalazioni dei prossimi eventi al Teatro Paravento iscriviti alla nostra mailing list.
Eventi in Agosto 2023
Lunlunedì | Marmartedì | Mermercoledì | Giogiovedì | Venvenerdì | Sabsabato | Domdomenica | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
31/07/2023
|
01/08/2023(1 event)
19:00: Teatro Paravento con Ensemble Courante in trasferta a I- Venezia, Chiesa della Pietà con "Vivaldi e Chiaretta"19:00: Teatro Paravento con Ensemble Courante in trasferta a I- Venezia, Chiesa della Pietà con "Vivaldi e Chiaretta" E' la storia di Chiaretta che fu allieva di Antonio Vivaldi. Narrata attraverso la musica di Vivaldi e il Teatro di figura per caratterizzare i momenti salienti del racconto. Le marionette, la voce recitante e i musicisti con i loro strumenti, accompagnano in tempo reale la vicenda umana e musicale dei protagonisti.
Ensemble Courante
Refael Negri, Violino e direzione Katia Toselli, Violino Mattia Tallarini, Viola Michele Tagliaferri, Violoncello Alberto Chiari, Clavicembalo Lidia Giussani, Flauto dolce Raffaele Benedetto, Fagotto barocco Luisa Ferroni, Voce recitante Nora González, Marionettista
|
02/08/2023(1 event)
18:00: Bistrot Teatro Paravento, cucina e bar dalle 18.00 alle 03.00, concerto 21.3018:00: Bistrot Teatro Paravento, cucina e bar dalle 18.00 alle 03.00, concerto 21.30
Duo polistrumentista che propone le sonorità particolari dell'Handpan, mischiate ai riff graffianti della chitarra, loopstation, percussioni, tromba e voci. |
03/08/2023(1 event)
18:00: Bistrot Teatro Paravento, cucina e bar dalle 18.00 alle 03.00, Tango 19.00 concerto 21.3018:00: Bistrot Teatro Paravento, cucina e bar dalle 18.00 alle 03.00, Tango 19.00 concerto 21.30
Milonga in collaborazione con Amitango ore 21.30 |
04/08/2023(1 event)
18:00: Bistrot Teatro Paravento, cucina e bar dalle 18.00 alle 03.00, concerto 21.3018:00: Bistrot Teatro Paravento, cucina e bar dalle 18.00 alle 03.00, concerto 21.30
Un reggae con forti influenze dub, contaminato da sonorità moderne, soul e elettroniche, ma dal cuore profondamente roots. |
05/08/2023(1 event)
18:00: Bistrot Teatro Paravento, cucina e bar dalle 18.00 alle 03.00, concerto 21.3018:00: Bistrot Teatro Paravento, cucina e bar dalle 18.00 alle 03.00, concerto 21.30
Per chi adora il folk, il rock, l’Irlanda, ballare, saltare e divertirsi… una band che riesce a entusiasmare chiunque. |
06/08/2023(1 event)
18:00: Bistrot Teatro Paravento, cucina e bar dalle 18.00 alle 03.00, concerto 21.3018:00: Bistrot Teatro Paravento, cucina e bar dalle 18.00 alle 03.00, concerto 21.30 –
Un repertorio di composizioni di Rossana, che ripercorre i suoi diversi dischi, brani inediti e nuove versioni di classici del folclore latino-americano e del Rio de la Plata ma anche italiano. |
|||||||
07/08/2023(1 event)
18:00: Bistrot Teatro Paravento, cucina e bar dalle 18.00 alle 03.00, concerto 21.3018:00: Bistrot Teatro Paravento, cucina e bar dalle 18.00 alle 03.00, concerto 21.30
Una ricca miscela musicale, dal forró, la samba e lo xote brasiliani, al tango argentino e la cumbia colombiana, combinati con sonorità più psichedeliche e anche con il rock’n roll. |
08/08/2023(1 event)
18:00: Bistrot Teatro Paravento, cucina e bar dalle 18.00 alle 03.00, concerto 21.3018:00: Bistrot Teatro Paravento, cucina e bar dalle 18.00 alle 03.00, concerto 21.30
|
09/08/2023(1 event)
18:00: Bistrot Teatro Paravento, cucina e bar dalle 18.00 alle 03.00, concerto 21.3018:00: Bistrot Teatro Paravento, cucina e bar dalle 18.00 alle 03.00, concerto 21.30
|
10/08/2023(1 event)
18:00: Bistrot Teatro Paravento, cucina e bar dalle 18.00 alle 03.00, concerto 21.3018:00: Bistrot Teatro Paravento, cucina e bar dalle 18.00 alle 03.00, concerto 21.30
|
11/08/2023(1 event)
18:00: Bistrot Teatro Paravento, cucina e bar dalle 18.00 alle 03.00, concerto 21.3018:00: Bistrot Teatro Paravento, cucina e bar dalle 18.00 alle 03.00, concerto 21.30
Cinque musicisti incontrano la cantante serba Milica Polignano per proporre il frenetico repertorio balcanico e la tradizione musicale gitana dell’Est Europa. |
12/08/2023(1 event)
18:00: Bistrot Teatro Paravento, cucina e bar dalle 18.00 alle 03.00, concerto 21.3018:00: Bistrot Teatro Paravento, cucina e bar dalle 18.00 alle 03.00, concerto 21.30
|
13/08/2023
|
|||||||
14/08/2023
|
15/08/2023
|
16/08/2023
|
17/08/2023
|
18/08/2023
|
19/08/2023
|
20/08/2023
|
|||||||
21/08/2023
|
22/08/2023
|
23/08/2023
|
24/08/2023
|
25/08/2023
|
26/08/2023
|
27/08/2023
|
|||||||
28/08/2023
|
29/08/2023
|
30/08/2023(1 event)
14:30: Teatro Paravento in trasferta con "Il pifferaio magico", Lamone. 14.3014:30: Teatro Paravento in trasferta con "Il pifferaio magico", Lamone. 14.30 Spettacolo per bambini nel giardino della Scuola dell'Infanzia. La storia originale si svolge nel 1284 ad Hamelin in Bassa Sassonia. In quell‘anno la città viene invasa dai topi. Un uomo con un piffero si presenta in città e promette di disinfestarla; il sindaco acconsente promettendo un adeguato pagamento. Non appena il Pifferaio inizia a suonare, i topi restano incantati dalla sua musica e si mettono a seguirlo lasciandosi condurre fino alle acque del fiume. Il sindaco di Hameln, ormai liberata dai roditori, decide di non pagare il Pifferaio. Questi riprende allora a suonare attirando questa volta dietro di sé tutti i bambini della città. Nella nostra proposta si sottolinea il fatto di venir meno alla parola data, principio che regge, o dovrebbe reggere, le relazioni umane in tutte le società e in tutte le culture. Si mette anche in risalto il disprezzo che il sindaco mostra nei confronti del Pifferaio, musicante girovago. Con Luisa Ferroni
Miguel Ángel Cienfuegos adattamento e regia Limite di età: per tutti |
31/08/2023
|
01/09/2023
|
02/09/2023
|
03/09/2023
|