–
08/05/2025
Collectif Humagine!
Di e con Valentina Luporini e Cédric Schaerer
Occhio esterno di Jolan Van Beek - Consulenza artistica di Rose Marie Gatta e Giosué Libois
La balena 52 hertz è un mammifero appartenente alla categoria dei misticeti. La sua particolarità è quella di emettere suoni ad una frequenza diversa dalle altre balene rendendo il suo canto del tutto inudibile. Per questo, la balena 52 hertz è definita da molti etologi “l’animale più solo al mondo”. Nel corso del tempo la 52 hertz ha tentato di adeguare il suo linguaggio a quello delle altre balene cambiandone le frequenze. I suoi sforzi però non sono stati ripagati: il suo canto è ancora oggi incomprensibile. Nonostante questo, la sopravvivenza della 52 hertz non è in pericolo. L’esemplare percorre l’oceano in lungo e in largo, si nutre, cresce e continua a cantare.
La balena 52 hertz del nostro spettacolo è Amalia. Amalia ha ricevuto una diagnosi di autismo all’età di 8 anni. Ha problemi di ipersensibilità tattile e uditiva e una spiccata inclinazione al cosiddetto “pensiero divergente”. Le particolarità di Amalia giocano un ruolo chiave nella sua emotività e nei processi di comunicazione rendendo il rapporto con l’altro particolarmente complesso. Dopo aver tentato, senza successo, di adeguarsi, di mimetizzarsi e di “cantare” come gli altri, Amalia giunge ad una nuova consapevolezza: l’unica via d’uscita è fare del suo canto speciale la propria ancora di salvezza.
Entrata Fr 25.- / 20.- Soci Ass. Teatro Paravento CHF 22.- / 17.- Gratuito con AG cultura